Come organizzare un crowdfunding di successo
Organizzare un crowdfunding di successo, workshop con gli esperti che hanno avuto il più alto tasso di successo in Italia.
Sabato 31 gennaio 2015
Dalle 9.30 alle 18.30
Verona Academy
Piazza Pozza 3
37123 Verona
239€ intero
199€ studenti under 30
Ti piacerebbe essere informato quando questo corso sarà nuovamente disponibile? Lasciaci la tua email e ti contatteremo
Un aspetto imprescindibile, oggi, per una PMI che desidera sfruttare a suo favore il Web è la capacità di costruire relazioni profittevoli in rete.
Il corso prevede la trasmissione di conoscenze base per creare una relazione diretta con i clienti e i potenziali clienti tramite l’Email Marketing, una tecnica spesso sottovalutata ma che in realtà è ancora considerata tra le più efficaci strategie comunicative.
Ecco alcune statistiche:
• L'89% dei marketer ritiene l’email fondamentale per raggiungere gli obiettivi delle loro aziende.
• Il 56% dei marketer pianifica di concentrarsi maggiormente sulle sue campagne email
• Le aziende guadagnano una cifra stimata di 39$ per ogni 1$ speso per inviare e-mail
• Il 77% dei lettori preferisce ricevere informazioni promozionali via email rispetto a qualsiasi altrocanale.
Secondo l’autorevole rivista statunitense Forbes: “Tutti parlano di Social Media. Numerosi studi mostrano invece come il mezzo email è molto più efficace per acquisire clienti e fare delle vendite online.”
La durata del corso è di 8 ore, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
RIDUZIONE STUDENTI (under 30) - 199€
All’inizio del corso verrà richiesta la presentazione del tesserino universitario.
PROMOZIONE
Porta un amico, sconto di 10 € per entrambi!
Sconti per aziende disponibili in base al numero di partecipanti
• Introduzione
• Perché l’Email Marketing
• Cos’è l’Email Marketing
• Quali sono i vantaggi dell’Email Marketing
• Come preparare una campagna Email Marketing vincente?
• Anatomia di un’Email/Newsletter efficace in 12 elementi:
1. Oggetto:
come scrivere un oggetto che cattura l’attenzione
2. Mittente:
alcune dritte ed esempi di mittenti efficaci
3. Logo e Pre-Testata:
esempi semplici ed avanzati
4. Messaggio personalizzato:
ecco cosa non deve mai mancare, + statistiche
5. Segmentazione corretta
: mai inviare lo stesso messaggio a tutta la tua lista
6. Contenuti utili
: alcuni esempi di contenuti di valore da condividere con i tuoi iscritti
7. Invito all’Azione
: esempi di call to action efficaci
8. Immagini efficaci
: differenze tra b2b e b2c
9. Social Sharing
: esempi di condivisione sociale
10. 2° invito all’azione
: il P.S, un elemento che non mancherà mai più nelle vostre newsletter
11. Privacy Policy:
senza privacy policy si rischiano multe orribili. Ecco come rimediare
12. Disiscrizione:
come mantenere pulita “automaticamente” la tua lista
• ClienteDiretto - Come convertire i tuoi contatti email in clienti fidelizzati
Un contatto email non è già un cliente. Con la giusta strategia di Email Marketing può diventarlo. Di seguito gli argomenti che affronteremo:
1. analisi di due scenari con e senza strategia
2. quali sono i VERI obiettivi di una campagna email
3. quali contenuti inviare
4. dato e statistiche
5. che cos’è il Lead Nurturing e come sfruttarlo a proprio vantaggio
6. 7 step per trasformare il contatto email in cliente
• Piattaforme professionali per fare Email Marketing: vantaggi, opportunità e costi
Sessione Q & A e conclusioni
Il corso è rivolto a tutti: giovani e studenti che vogliano accrescere le competenze per meglio impiegarsi nel mondo del lavoro, addetti marketing, titolari di aziende e piccoli business.
Non sono necessarie delle competenze di base per poter accedere a questo corso.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a ogni partecipante.
11 settembre
Organizzare un crowdfunding di successo, workshop con gli esperti che hanno avuto il più alto tasso di successo in Italia.
Info
Vedi tutti i corsiRimani aggiornato su novità e promozioni sui nostri corsi!
© 2025 Event-Lab
(D LGS N° 196 del 30/06/2003, art.7 e art.13) Qualora desideri ricevere informazioni, dovrà acconsentire al trattamento dei dati personali. In tal caso i dati verranno trattati solo per rispondere alle richieste pervenute. Il conferimento dei dati per tale finalità e il relativo consenso sono assolutamente facoltativi. I dati non saranno comunicati a terzi e saranno trattati solo da personale incaricato. Potrà in qualsiasi momento esercitare, nei tempi e nelle modalità previsti dalla legge, i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03 che riportiamo qui di seguito: 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.OK